Quante persone conosciamo che abbiano avuto: dolori alle gambe, piccoli o grandi traumi (anca, ginocchio, caviglia), interventi o distorsioni …..
Le nostre gambe sono molto importanti, per esempio a livello strutturale (sono come le fondamenta di una casa), a livello circolatorio (sangue, linfa … ) e nell’arco degli anni (a partire anche da piccoli , pensiamo ai nostri giovani che frequentano anche 4 giorni a settimana il loro ambiente sportivo) vengono spesso sovraccaricate con l’attività fisica.
In molti casi, per nostra genetica, per sovraccarichi sportivi, per cadute , interventi…. le nostre gambe assumono una “forma” particolare, si parla di varismo (gambe che tendono ad ” aprirsi “, come le parentesi che apriamo e chiudiamo qui come strumento di scrittura ) e di valgismo ( le cosiddette gambe ad ” X “ ) .
Distribuendo il peso del nostro corpo in maniera NON regolare, daremo vita in molti casi a dolori e tensioni dovuti agli adattamenti che attueremo per compiere i nostri gesti quotidiani; il metodo Mézières è una delle tecniche rivoluzionarie che abbiamo a disposizione per questi tipi di situazione ; ci da la possibilità di affievolire tensioni e dolori, migliorare la vita di tutti i giorni in quei movimenti che reputiamo “normali ” e che , improvvisamente, da un momento all’altro, perdono questa definizione nel momento in cui non riusciamo a replicarli.
Combattiamo il dolore dalla causa, dalla radice!
La vostra storia è la chiave della ripresa!
Correggere la postura e stare meglio si può
Dipende tanto da voi!