Dal collo in giù, l’uomo vale un paio di dollari al giorno. Dal collo in su, vale qualunque cosa la sua mente sia in grado di produrre
Sono parole di Jeffery Deaver, ne “Il filo che brucia, 2010“.
Effettivamente, il nostro collo sostiene la nostra testa nella quale è contenuto il nostro cervello ( organo vitale che appartiene al sistema nervoso centrale) protetto dal cranio che a detta del neurochirurgo Tobias Mattei in una intervista al Washington Post , per essere fratturato è necessario pestarci sopra un peso di almeno 500 kg !!!!
Per sostenere la nostra testa, il collo è sottoposto a continui carichi e capita molto spesso che vada in sofferenza, con dolori sia al collo che alla testa, si presentano all’improvviso o addirittura con regolarità da molto tempo, movimenti limitati nella rotazione (per esempio alla guida della macchina, sarà capitato anche a voi di vedere persone che per ruotare la testa a destra ed a sinistra ad uno stop , per verificare che i 2 sensi di marcia siano liberi, si appoggiano in maniera decisa al volante) , tensioni che ci portano ad avere “la testa in avanti” ; da 20 anni ormai, anche l’utilizzo della tecnologia con smartphone presenti nelle nostre mani 8 – 10 ore al giorno , lo carica in maniera esagerata!
Potrebbe essere che la nostra testa sia leggermente ruotata o “piegata” da 1 lato, inconsapevolmente il nostro corpo ha trovato questa posizione scorretta probabilmente per un trauma, anche vecchio (incidente , cadute , cicatrici , lavori di ortodonzia..), per non farci avvertire delle tensioni o dei dolori.
Quanto diamo importanza al nostro collo?
Quanto curiamo la nostra postura?
Il collo è un’autostrada di collegamento molto importante! Abbiatene molta cura!